Strutture
Servizi
Contenuto della pagina - Torna all'inizio
Corso di formazione e aggiornamento 2016
Nell'ambito del Piano Nazionale Lauree Scientifiche 2014-2016 finanziato dal MIUR, il Dipartimento di Chimica dell'Università degli Studi di Pavia, in collaborazione con i Dipartimenti di Biologia e Biotecnologie e di Scienze della Terrae dell'Ambiente e con Insegnanti della Scuola Superiore, organizza un corso di formazione e aggiornamento in Chimica e Scienze rivolto agli insegnanti delle Scuole Secondarie Superiori. Il corso prevede otto seminari seguiti da attività assistite di laboratorio (circa tre ore di attività complessive per incontro con inizio alle ore 14,30). La partecipazione al corso è gratuita. E' ammesso un numero massimo di 25 partecipanti. Il termine dell'iscrizione è il 21 Ottobre 2016.
Il materiale didattico è disponibile in formato .rar e protetto da password. Per visualizzaro è necessario installare Winrar (guida installazione) e disporre della password di accesso che sarà fornita durante il corso.
Questionario di gradimentoIl questionario di gradimento del Corso di Formazione 2016 e' compilabile al seguente link
Programma
08/11/2016 Dalla chimica alla biochimica degli zuccheri passando per il laboratorio (Materiale didattico)
23/11/2016 Aggiornamento sulla nutrizione: l'indice glicemico degli alimenti (Materiale didattico)
05/12/2016 Soluzioni tampone: aspetti chimici e loro influenza sui sistemi biologici (Materiale didattico)
19/01/2017 Da Volta a Gratzel: il legame tra l'elettricità e la materia vivente e non (Materiale didattico)
14/02/2017 La comunicazione tra i neuroni: analisi del linguaggio elettrico. Da un semplice dialogo tra neuroni alla memoria nella rete (Materiale didattico)
08/03/2017 Gli enzimi visti dal chimico (Materiale didattico)
23/03/2016 Gli enzimi visti dal biologo AVVISO: l'incontro si terrà presso le aule D1 e D2 del Polo
Didattico di Ingegneria, v. Ferrata 1 (edificio del Bar, 4° livello) (Materiale didattico)
10/04/2016 Il ruolo del nanoplancton calcareo nel ciclo del carbonio degli oceani durante gli ultimi 450 mila anni AVVISO: l'incontro si terrà in aula B6 del Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente, Via Ferrata 1 (Materiale didattico)
Programma dettagliato del corso (file .doc)
Sede del Corso
Dipartimento di Chimica Via Taramelli 10, 27100, Pavia