Strutture
Servizi
Contenuto della pagina - Torna all'inizio
Eventi e Conferenze
All'interno del Progetto Lauree Scientifiche (PLS) il Dipartimento di Chimica propone alle scuole superiori varie attività formative.
Previo accordo su date e orari (preferibilmente Febbraio-Aprile) è possibile visitare le strutture didattiche e di ricerca dei dipartimenti stessi.
I docenti universitari, inoltre, potranno illustrare, nelle varie scuole, i corsi di Laurea Triennale e Magistrale in Chimica attivati presso il nostro Ateneo, nonché le principali linee di ricerca attive, gli sbocchi occupazionali dei neolaureati ecc.
L'Università di Pavia è all'avanguardia nella ricerca scientifica, tra le strutture più interessanti per visite guidate si può trovare il Laboratorio di Energia Nucleare Applicata (LENA). Si tratta di una struttura che ospita l’unico reattore nucleare critico ad uso scientifico in Italia, che permette di fare esperimenti nel campo della Radiochimica, della Chimica e della Fisica Nucleare; nel LENA è ospitato anche un ciclotrone; l’insieme di queste due prestigiose attrezzature consente anche applicazioni analitiche, ambientali e mediche.
In ultimo, ma non meno importante, è possibile richiedere conferenze/conversazioni (si sottolinea il carattere colloquiale ed aperto a domande, osservazioni richieste di chiarimenti/approfondimenti da parte degli studenti) ad argomento chimico che proponiamo per gli studenti delle Scuole Superiori. L’elenco dei titoli e relativo riassunto è nelle pagine seguenti.
Previo accordo su date e orari (preferibilmente Febbraio-Aprile) è possibile visitare le strutture didattiche e di ricerca dei dipartimenti stessi.
I docenti universitari, inoltre, potranno illustrare, nelle varie scuole, i corsi di Laurea Triennale e Magistrale in Chimica attivati presso il nostro Ateneo, nonché le principali linee di ricerca attive, gli sbocchi occupazionali dei neolaureati ecc.
L'Università di Pavia è all'avanguardia nella ricerca scientifica, tra le strutture più interessanti per visite guidate si può trovare il Laboratorio di Energia Nucleare Applicata (LENA). Si tratta di una struttura che ospita l’unico reattore nucleare critico ad uso scientifico in Italia, che permette di fare esperimenti nel campo della Radiochimica, della Chimica e della Fisica Nucleare; nel LENA è ospitato anche un ciclotrone; l’insieme di queste due prestigiose attrezzature consente anche applicazioni analitiche, ambientali e mediche.
In ultimo, ma non meno importante, è possibile richiedere conferenze/conversazioni (si sottolinea il carattere colloquiale ed aperto a domande, osservazioni richieste di chiarimenti/approfondimenti da parte degli studenti) ad argomento chimico che proponiamo per gli studenti delle Scuole Superiori. L’elenco dei titoli e relativo riassunto è nelle pagine seguenti.