Dipartimento di Ingegneria Elettrica

Contenuti del sito

Menu di navigazione - Torna all'inizio


Contenuto della pagina - Torna all'inizio


Nicolis Stefania

Ricercatore
Sede:
Sezione di Chimica Generale - primo piano
Telefono
  • +39 0382 987340 (studio)
  • +39 0382 987785 (laboratorio)
Fax+39 0382 528544
E-mailstefania.nicolis@unipv.it
Orari di ricevimentoContattare via mail per fissare un appuntamento
Insegnamenti
CurriculumNicolis_CV
Pubblicazioni
  1. Copper-Aß peptides and the oxidation of catecholic substrates: Reactivity and endogenous peptide damage. V. Pirota, S. Dell'Acqua, E. Monzani, S. Nicolis, L. Casella. Chem. Eur. J. 2016, 22, 16964-16973.
  2. Reactivity of copper-a-synuclein peptide complexes relevant to Parkinson’s disease. S. Dell’Acqua, V. Pirota, C. Anzani, M. M. Rocco, S. Nicolis, D. Valensin, E. Monzani, L. Casella. Metallomics. 2015, 7, 1091-1102.
  3. Neuroglobin modification by reactive quinone species. S. Nicolis, E. Monzani, A. Pezzella, P. Ascenzi, D. Sbardella, L. Casella. Chem. Res. Toxicol. 2013, 26, 1821-1831.
  4. Myoglobin modification by enzyme-generated dopamine reactive species. S. Nicolis, M. Zucchelli, E. Monzani, L. Casella. Chem. Eur. J. 2008, 14, 8661-8673.
  5. Easy Oxidation and Nitration of Human Myoglobin by Nitrite and Hydrogen Peroxide. S. Nicolis, A. Pennati, E. Perani, E. Monzani, A. M. Sanangelantoni, L. Casella. Chem. Eur. J. 2006, 12, 749-757.
Collaborazioni
  • Prof.ssa Monica Galliano, Dipartimento di Medicina Molecolare, Università degli Studi di Pavia, e Prof. Hugo L. Monaco, Dipartimento di Biotecnologie, Università di Verona. Studio del legame degli acidi grassi alla Retinol Binding Protein.
  • Dott.ssa Simona Orcesi, IRCCS Fondazione Istituto Neurologico Nazionale C. Mondino, Pavia. Estrazione di steroidi da unghie di neonati prematuri e analisi con spettrometria di massa.
  • Prof.ssa Bilha Fisher, Department of Chemistry, Bar-Ilan University, Ramat-Gan, Israel. Studio delle proprietà antiossidanti di leganti metallici nei confronti di complessi rame-peptidici.
  • Dott. Fabio A. Zucca, Istituto di Tecnologie Biomediche, CNR, Segrate, (MI). Studio della neuromelanina e di sistemi modello.
  • Prof. Matteo Tegoni, Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale, Università di Parma. Studi termodinamici e spettroscopici del legame tra ioni metallici e peptidi connessi alle patologie neurodegenerative.
  • Prof. Enrico Rizzarelli, Istituto di Biostrutture e Bioimmagini, CNR, Catania. Studio dell’interazione di ioni metallici con peptidi prionici.

- Invia l'articolo ad un amico: