Strutture
Servizi
Contenuto della pagina - Torna all'inizio
Sintesi, caratterizzazione e valutazione funzionale di compositi nanostrutturati a base di idruri leggeri per lo stoccaggio di idrogeno allo stato solido.Progetto PRIN di durata 30 mesi (marzo 2010 settembre 2012) |
Obiettivi
Sviluppo di materiali innovativi per lo stoccaggio con proprietà cinetiche e termodinamiche idonee alle applicazioni veicolari; studio del meccanismo di idrogenazione/deidrogenazione dei suddetti materiali.
Contenuti
I materiali in esame sono a base di idruri complessi (boroidruri, alanati, ammidoborani).
Campi di ricerca
Stoccaggio di idrogeno allo stato solido, idruri complessi, Reactive Hydride Composites (RHC), macinazione meccanica ad alta energia, infiltrazione degli idruri in matrici porose.
Metodologia
Preparazione degli idruri sia in forma di polveri disperse tramite macinazione meccanica ad alta energia, sia in forma di nanoparticelle disperse in matrici porose (silice, nanotubi di C) tramite infiltrazione chimica. Caratterizzazione dei materiali tramite misure accoppiate manometriche calorimetriche, analisi termica, diffrazione X, microscopia elettronica a scansione.
Sezioni coinvolte
Chimica Fisica
Gruppo di lavoro
Amedeo Marini, Chiara Milanese, Alessandro Girella (borsista C.S.G.I.), Gianna Bruni, Vittorio Berbenni
Collaborazioni
Dip. di Chimica dellUniversità di Sassari