Dipartimento di Ingegneria Elettrica

Contenuti del sito

Menu di navigazione - Torna all'inizio


Contenuto della pagina - Torna all'inizio


Effetto della nanostruttura sulle proprietà funzionali e strutturali di materiali ceramici e metallici

- Conduttori ionici nanostrutturati massivi come elettroliti innovativi per conduzione di ossigeno ed idrogeno.
- Ossidi termoelettrici nanostrutturati.
- Materiali compositi a matrice metallica con microstruttura bimodale per applicazioni strutturali.
- Sintesi di nanostrutture complesse a base di di ZnO ottenute da soluzione per utilizzo in campo sensoristico e di energy harvesting.
- Interazione tra nanoparticelle e sistemi biologici

Campi di ricerca

Reattività allo stato solido Sintesi di materiali nanostrutturati Effetto della nanostruttura su proprietà funzionali e strutturali Interazione tra nanoparticelle e sistemi biologici

Metodologia

- Tecniche innovative di sinterizzazione rapida (Spark Plasma Sintering)
- Diffrazione X da polveri
- Analisi termica
- Microscopia Elettronica a scansione
- EXAFS
- Sintesi idrotermale
- Soft-lithography

Sezioni coinvolte

Chimica Fisica

Gruppo di lavoro

Umberto Anselmi Tamburini, Giorgio Spinolo

Collaborazioni

  • University of California, Davis
  • Colorado State University, Fort Collins
  • King Abdullah University of Science and Technology (KAUST)
  • Queen Mary University of London
  • Università dell’Aquila
  • Università di Milano Bicocca
  • Università di Padova
  • Politecnico di Torino

- Invia l'articolo ad un amico: